| 
                    ECIPA,
                  Ente Confederale Istruzione Professionale Artigianato e
                  Piccola e Media Impresa, nasce come organismo di emanazione
                  della CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della
                  Piccola e Media Impresa), della quale gestisce ed elabora le
                  strategie e le azioni formative finalizzate allo sviluppo e
                  alla qualificazione delle risorse umane. 
                   
                  La
                  CNA costituisce il sistema generale nazionale ed unitario di
                  rappresentanza delle imprese artigiane, dei loro imprenditori,
                  delle piccole e medie imprese e delle relative forme
                  associate. Opera per l’affermazione nella società, nelle
                  Istituzioni, nella politica e nello stesso universo
                  imprenditoriale, dei valori dell’impresa, del lavoro,
                  dell’economia di mercato, nella costante ricerca della piena
                  sintonia tra interessi delle imprese e l’interesse generale
                  dell’Italia, nella partecipazione attiva allo sviluppo delle
                  imprese e degli imprenditori. 
                   
                  La
                  Confederazione Nazionale realizza tali obiettivi
                  relazionandosi direttamente con le Istituzioni e con
                  l’insieme degli attori sociali, economici e politici e
                  partecipa alle sfide delle imprese rappresentandone gli
                  interessi, ponendosi al loro fianco per il cambiamento e lo
                  sviluppo economico generale. La CNA formula, dunque, le
                  strategie per il settore artigiano riconoscendo la centralità
                  del mercato in un sistema economico moderno dove si affermano
                  qualità, identità, valori dell’imprenditorialità
                  artigiana in una moderna cultura del saper fare. 
                   
                  La
                  rappresentatività, la professionalità e il dinamismo
                  dimostrati in oltre cinquanta anni di attività distinguono
                  CNA tra le Organizzazioni di categoria, permettendole di far
                  crescere, in Italia e in Europa, il ruolo fondamentale
                  dell’artigianato, rendendo l’impresa artigiana un valido
                  interlocutore del sistema produttivo. 
                   
                  
                    - 
                      
La
                      Confederazione Nazionale, con sede a Roma e Bruxelles,
                      presenta una distribuzione capillare: 7.000 risorse
                      qualificate operanti nelle diverse sedi distribuite sul
                      territorio nazionale che offrono servizi, consulenze ed
                      informazioni alle circa 350.000 imprese associate.  
                      ECIPA, in stretta collaborazione con la CNA, concorre allo
                      sviluppo e alla promozione economica delle imprese
                      artigiane e delle P.M.I., attraverso interventi di: 
                        
                    - 
                      
studi
                      e ricerca sui profili e le competenze professionali e sui
                      fabbisogni formativi all’interno delle imprese artigiane
                      e delle P.M.I.  
                        
                    - 
                      
formazione
                      per imprenditori e manager delle imprese artigiane e
                      P.M.I.;  
                        
                    - 
                      
formazione
                      per gli apprendisti delle imprese artigiane e delle P.M.I.;  
                        
                    - 
                      
formazione
                      mirata all’aggiornamento tecnico-professionale degli
                      imprenditori artigiani e dei loro dipendenti; 
                        
                    - 
                      
formazione
                      finalizzata all’accesso alle professioni regolamentate
                      da leggi nazionali;  
                        
                    - 
                      
orientamento,
                      formazione, assistenza e tutoraggio mirati alla creazione
                      di nuove imprese;  
                        
                    - 
                      
orientamento
                      e formazione finalizzata allo sviluppo delle pari
                      opportunità;  
                        
                    - 
                      
orientamento
                      e formazione orientata all’inserimento nel mercato del
                      lavoro delle c.d. fasce deboli e soggetti svantaggiati.  
                        
                   
                  ECIPA
                  rappresenta una rete nazionale, in collegamento telematico con
                  le strutture territoriali, nella quale circolano informazioni,
                  conoscenze ed esperienze realizzate dall’intero sistema
                  ECIPA.  
                   
                  ECIPA è inserita in una rete europea, composta da organismi
                  europei che operano nel suo stesso campo di attività,
                  all’interno della quale svolge un ruolo attivo e propositivo
                  nella realizzazione di attività di carattere transnazionale. 
                  Torna
                  su
                  | 
                
                  
                    
                         | 
                        | 
                     
                    
                      
                        
                          
                              | 
                            
                              
                                
                                   L’Artigianato
                                    e la piccola e media impresa si trovano ad
                                    operare in questi anni in ambienti sempre più
                                    competitivi che richiedono una capacità di
                                    risposta rapida ed efficace. Le
                                    nostre principali  aree di intervento
                                    riguardano...
                                    (Continua)
                                    
                                     | 
                                 
                                
                                  
                                     
                                   | 
                                 
                                
                                   Lo
                                    sviluppo della piccola impresa e
                                    dell’impresa artigiana risulta
                                    strettamente collegato alle caratteristiche
                                    personali dell’imprenditore. E’
                                    da questa peculiarità che ECIPA si è mossa
                                    per definire le linee guida di interventi
                                    specifici di formazione imprenditoriale.
                                    Sono
                                    oggetto della Formazione
                                    Imprenditoriale...
                                    (Continua)
                                    
                                    
                                     | 
                                 
                                
                                  
                                     
                                   | 
                                 
                                
                                   ECIPA offre numerosi   servizi  tra cui alcuni mirati allo
                                     sviluppo della presenza e consolidare  l'immagine dell'Ente nel suo insieme; la Progettazione e consulenza per
                                     interventi a carattere nazionale ed
                                    internazionale; la Progettazione e consulenza per
                                    interventi finalizzati alla creazione e StartUp
                                    d'impresa;  (Continua)
                                    
                                     | 
                                 
                               
                             | 
                           
                         
                       | 
                     
                    
                         | 
                        | 
                     
                   
                  
                 |