ECIPA dispone di una propria metologia formativa fondata sulla conoscenza delle particolarità e specificità produttive e organizzative dell' Artigianato e delle piccole e medie imprese.
Le fasi del processo formativo che vanno al di là del momento strettamente corsuale possono essere individuate in:
- ricerca ed analisi dei fabbisogni formativi;
- progettazione degli interventi;
- selezione e scelta di esperti e docenti;
- gestione dei corsi;
- valutazione dei risultati;
- assistenza e consulenza.
All'interno di questa metodologia, ECIPA ha individuato e sperimentato nuovi strumenti e nuove modalità di apprendimento ed erogazione della formazione. Ha avviato sperimentazioni significative nelle diverse tipologie di formazione innovativa ed in particolare:
A.
Formazione a distanza
Sono state realizzate iniziative di formazione a distanza per imprenditori ed apprendisti attraverso l'utilizzo di strumenti multimediali, al fine di rendere accessibili occasioni formative a popolazioni che per ragioni strutturali non potevano accedervi.
Attraverso la formazione a distanza è stato possibile ovviare a tutte quelle difficoltà che non permettono al1'imprenditore di allontanarsi dall'azienda per periodi troppo lunghi.
Grazie a questa metodologia innovativa sono stati costruiti percorsi formativi altamente rispondenti ai ritmi e alle modalità di apprendimento degli imprenditori artigiani, che con sistemi di autoistruzione hanno potuto seguire corsi completi di formazione.
B.
Formazione in alternanza.
ECIPA nella costruzione dei suoi interventi prevede ormai in maniera sempre più strutturata, come supporto all'attività teorica svolta in aula o in autoistruzione, un periodo di pratica lavorativa presso le imprese.
In questo modo viene realizzato un sistema di formazione integrata che consente all'utente di avere un immediato riscontro con il reale lavoro da svolgere nelle aziende.
C.
Formazione continua.
ECIPA opera nel campo della formazione continua, rivolgendosi prevalentemente ad una utenza adulta rappresentata da imprenditori e loro dipendenti.
Svolge azioni di "Formazione sul lavoro" ricorrenti, mirate all'aggiornamento e all'adeguamento delle qualifiche professionali in relazione alle modificazioni tecniche e tecnologiche del mercato del lavoro.
ECIPA rappresenta politicamente i bisogni formativi delle imprese, a livello nazionale ed internazionale, nei confronti degli interlocutori privati, pubblici ed istituzionali.
Svolge anche una funzione di servizio agli ECIPA regionali.
Una rete comunicativa, con utilizzo di strumenti informatici per la circolazione a doppio senso di marcia (centro / periferia) delle informazioni, conoscenze, esperienze provenienti dal territorio e prodotte dal centro, è stata costituita a beneficio sia dei singoli che del Sistema.
ECIPA rielabora i dati contenuti nella propria Banca dati, per rimetterli in circolo, con l'ausilio di supporti informatici per soddisfare le esigenze specifiche di chi li richiede.
|
|